Bambini Produttori Il corso di espressione video si svolge durante alcuni mesi, con un piccolo gruppo di ragazzi che proseguono fino alla fine. Giocano con la videocamera, fanno esperimenti di riprese, montaggio, recitazione, regia, provano a inventare storie, anche se la grande "fiction" finale che si pensava di realizzare poi alla fine non si fa. Il montaggio finale è eseguito dal conduttore adulto. La prima opera intermedia viene selezionato per il festival internazionale di Plasencia (Spagna)
collezione
Descrizione Nel primo video, si mostrano momenti presi dal vivo, per rendere l'atmosfera e lo stile di lavoro. Nel documentario definitivo, si selezionano e ripercorrono in modo più sistematico tutte le tappe del'esperienza, con i ragazzi che raccontano e spiegano come hanno lavorato, si alternano davanti e dietro la macchina da presa, sperimentano giochi e soluzioni, e realizzano piccole scene interessanti.
in Libri – Articoli – Web – Media
Possibili riferimenti a scritti, arte, musica, audiovisivi, videogiochi ecc.
Descrizione Una classe sceglie di raccontare e riscostruire momenti della gita al lago d'Iseo dell'anno precedente. l'altra inventa una storia un po' misteriosa, con due bambine che scompaiono e incontrano nel magazzino della scuola strani personaggi, come fantasmi. Dalle riprese di backstage. dalle interviste, dalla documentazione delle varie fasi del lavoro, ricava un documentario di sintesi.
Bambini Produttori Due classi quinte, che l'anno precedente hanno partecipato alla realizzazione del film Giocooperamo, partecipano al progetto internazionale, come i bambini greci di Pyrgos, il cui scopo è incoraggiare i più giovani a esprimere attraverso il video il loro punto di vista. Si approfondiscono le tecniche di riprese, si sperimentano "effetti speciali", ci si intervista l'un l'altro, prima di decidere l'argomento dei un video delle due classi, da ambientare nei locali della scuola. Tutte le riprese sono effettuate dai ragazzi, che fanno anche disegni da usare come sfondi in alcune scene, o per realizzare brevi animazioni. Il montaggio finale è dell'adulto.
collezione
in Libri – Articoli – Web – Media
Possibili riferimenti a scritti, arte, musica, audiovisivi, videogiochi ecc.
**********************************
Chi vuole può mettere la firma nel libro dei visitatori e mandare commenti via email che, dopo l’approvazione, saranno pubblicati nella pagina dei visitatori. Le Proposte di Link e i Riferimenti, sono prese in esame e, se accolte, inserite nella scheda.
Chi vuole può mettere la firma nel libro dei visitatori e mandare commenti via email che, dopo l’approvazione, saranno pubblicati nella pagina dei visitatori. Le Proposte di Link e i Riferimenti, sono prese in esame e, se accolte, inserite nella scheda.
Commenti, Proposte
*******************************
Descrizione Si incomincia con bambini che raccontano come si fanno i fake. Backstage di varie attività da diverse parti del mondo. La voce fuori campo spiega come funziona, quelle in diretta dei bambini comunicano l'emozione. Ci mostrano come sanno recuperare e volgere in modo attivo quella "cultura latente" di spettatori di TV che è in realtà comune a tutte le generazioni Vedendo all'inizio la qualità, è poi più naturale ricercarla, non accontentarci di cose sciatte e banali. Tutti possiamo essere produttori di video!
Bambini Produttori Non è il risultato di un laboratorio, ma una sintesi da diverse esperienze condotte da Paolo Beneventi, in cui si vedono bambini giocare e usare in modo attivo ed efficace gli strumenti per fare il video. Le macchine sono facili da maneggiare, i bambini le usano istintivamente, e solo seguendo poche semplici regole vedono che ottengono buoni risultati. Questo li diverte e li incoraggia ad andare avanti.
Possibili riferimenti a scritti, arte, musica, audiovisivi, videogiochi ecc.
**********************************
Chi vuole può mettere la firma nel libro dei visitatori e mandare commenti via email che, dopo l’approvazione, saranno pubblicati nella pagina dei visitatori. Le Proposte di Link e i Riferimenti, sono prese in esame e, se accolte, inserite nella scheda.
Commenti, Proposte
*******************************
Descrizione Si incomincia con le interviste, e la videocamera sul treppiede. Poi si sperimentano altre inquadrature, anche con la macchina a mano, tenuta in diversi modi. La Go-pro, con il suo grandangolo esagerato, consente riprese divertenti e, non avendo un suo display, si collega via blue-tooth al telefonino. Si passa all'invenzione di semplici storie, negli ambienti della scuola. E i bambini, in modo semplice, naturale giocato, sono consapevoli e soddisfatti nel loro ruolo di produttori di video.
Bambini Produttori Durante il festival di cinema di bambini "Camera Zizanio", che si svolge insieme con il festival di cinema per bambini di Olimpia, Paolo Beneventi conduce un laboratorio di 2 giorni con una classe sesta della scuola primaria. L'idea è, attraverso un utilizzo il più semplice e giocato possibile, di fare emergere attraverso il video il punto di vista dei bambini, come nel laboratorio analogo con la scuola Ungaretti di Brescia. Si parla in inglese. I bambini eseguono le riprese con una videocamera palmare e una Go-pro, mentre gli adulti fanno il backstage con i telefonini.
collezione
in Libri – Articoli – Web – Media
Possibili riferimenti a scritti, arte, musica, audiovisivi, videogiochi ecc.
**********************************
Chi vuole può mettere la firma nel libro dei visitatori e mandare commenti via email che, dopo l’approvazione, saranno pubblicati nella pagina dei visitatori. Le Proposte di Link e i Riferimenti, sono prese in esame e, se accolte, inserite nella scheda.
Bambini Produttori Laboratorio di tre giorni nella biblioteca di Calenzano, nel corso della manifestazione "Luglio Bambino", con un gruppo misto per età. I ragazzi hanno a disposizione due videocamere palmari e, dopo le iniziali interviste in cui si alternano davanti e dietro alle macchine, divisi in gruppi inventano storie, che poi gestiscono in alcuni casi filmando gli uni quelle degli altri, o anche in completa autonomia. Solo alla fine il conduttore vede il materiale girato e lo monta, per la sera del terzo giorno, quando lo si presenta al pubblico.
collezione
in Libri – Articoli – Web – Media
Possibili riferimenti a scritti, arte, musica, audiovisivi, videogiochi ecc.
**********************************
Chi vuole può mettere la firma nel libro dei visitatori e mandare commenti via email che, dopo l’approvazione, saranno pubblicati nella pagina dei visitatori. Le Proposte di Link e i Riferimenti, sono prese in esame e, se accolte, inserite nella scheda.
Bambini Produttori Tre incontri con studenti di prima della scuola secondaria. I ragazzi si cimentano con giochi ed esercizi dietro la macchina da presa ma, dovendo realizzare diverse storie in poco tempo, le riprese vengono poi effettuate dal conduttore del laboratorio
collezione
Possibili riferimenti a scritti, arte, musica, audiovisivi, videogiochi ecc.
**********************************
Chi vuole può mettere la firma nel libro dei visitatori e mandare commenti via email che, dopo l’approvazione, saranno pubblicati nella pagina dei visitatori. Le Proposte di Link e i Riferimenti, sono prese in esame e, se accolte, inserite nella scheda.
Come compilare un catalogo di opere multimediali di bambini in rete, in modo da favorirne una facile consultazione da parte di tutti? Per cominciare, abbiamo provato a fare queste schede, basate su un primo elenco, in ordine cronologico. Idee, suggerimenti? Si tratta di un lavoro da fare insieme!
How to compile a catalog of multimedia works of children online, so as to facilitate easy consultation by all? To begin with, we tried to make these tabs, based on a first list, in chronological order. Ideas, suggestions? This is a job to do together!