Bambini Produttori I bambini, all’inizio incontrandosi a distanza per l’emergenza Covid e poi rientrati a scuola, con l’aiuto della maestra hanno deciso insieme quali parti dei loro 5 anni di scuola mostrare, li hanno ricostruiti recitando e giocando, hanno eseguito le riprese video e scelto tra alcune scelte di montaggio proposte dal conduttore, che si collegava con loro attraverso la Rete. Il montaggio finale è eseguito dal conduttore adulto.
collezione
Descrizione Tra i bambini, in classe con la mascherina a causa della pandemia, vola un palloncino giallo, che ricorda loro il primo giorno di scuola, cinque anni fa. Ricordano, scelgono, ricostruiscono, giocano e fanno il film di alcuni di momenti significativi della loro storia nella scuola primaria: quando erano usciti ad abbracciare gli alberi, o durante la ricreazione giocavano alla slitta e al pic nic, e poi il dettato difficile, i disegni sulla musica, fino alla scuola a distanza durante il lockdown… Finiscono con il ritorno a scuola e la filastrocca della mascherina.
Descrizione Tra i bambini, in classe con la mascherina a causa della pandemia, vola un palloncino giallo, che ricorda loro il primo giorno di scuola, cinque anni fa. Ricordano, scelgono, ricostruiscono, giocano e fanno il film di alcuni di momenti significativi della loro storia nella scuola primaria: quando erano usciti ad abbracciare gli alberi, o durante la ricreazione giocavano alla slitta e al pic nic, e poi il dettato difficile, i disegni sulla musica, fino alla scuola a distanza durante il lockdown… Finiscono con il ritorno a scuola e la filastrocca della mascherina.
Bambini Produttori I bambini, all’inizio incontrandosi a distanza per l’emergenza Covid e poi rientrati a scuola, con l’aiuto della maestra hanno deciso insieme quali parti dei loro 5 anni di scuola mostrare, li hanno ricostruiti recitando e giocando, hanno eseguito le riprese video e scelto tra alcune scelte di montaggio proposte dal conduttore, che si collegava con loro attraverso la Rete. Il montaggio finale è eseguito dal conduttore adulto.
Possibili riferimenti a scritti, arte, musica, audiovisivi, videogiochi ecc.
**********************************
Chi vuole può mettere la firma nel libro dei visitatori e mandare commenti via email che, dopo l’approvazione, saranno pubblicati nella pagina dei visitatori. Le Proposte di Link e i Riferimenti, sono prese in esame e, se accolte, inserite nella scheda.
Chi vuole può mettere la firma nel libro dei visitatori e mandare commenti via email che, dopo l’approvazione, saranno pubblicati nella pagina dei visitatori. Le Proposte di Link e i Riferimenti, sono prese in esame e, se accolte, inserite nella scheda.
Commenti, Proposte
*******************************
Descrizione Un Monte imponente ed isolato si eleva sopra il paese di Cologne. L’introduzione si apre con le immagini di giornalisti che hanno fatto lo scoop: hanno scoperto che su quel monte abitano tribù fino al oggi sconosciute. Sono tre, e si dividono le tre zone del Monte: la Cresta, il Bosco, la Lacca, che è un buco profondo forse fino al centro della terra. Linguaggi e usanze diversi, la lingua, l'alfabeto, le feste, i riti, gli aanimali sacri, le storie. I bambini salgono a incontrare e scoprire gli ambienti, i segreti, la vita delle tribù perdute del monte Orfano.
medium
Multimedia *
3 Tribù e un Monte Solo 3 Tribes and only one mountain
Bambini Produttori Contesto scolastico, durante l’orario di lezione, con attività di animazione teatrale, gioco immaginativo, uscite nel territorio, rielaborazione verbale, grafica, manipolativa da parte dei bambini. Audio, video e fotografia gestiti dall’adulto, con la partecipazione attiva dei ragazzi. Assemblaggio finale compiuto dall’adulto.
Possibili riferimenti a scritti, arte, musica, audiovisivi, videogiochi ecc.
**********************************
Chi vuole può mettere la firma nel libro dei visitatori e mandare commenti via email che, dopo l’approvazione, saranno pubblicati nella pagina dei visitatori. Le Proposte di Link e i Riferimenti, sono prese in esame e, se accolte, inserite nella scheda.
* Multimedia su Windows. Testi, foto, video, disegni, voci. Realizzato con il software Scala MM 200. Originariamente pubblicato in CD ROM, dalla cartella si può far partire in locale con un clic sull’icona del player. Formato 4:3 a schermo intero, per vedere le immagini giuste, sui monitor 16:9 va cambiato il formato.
Descrizione Le navi salpano da Itaca, Penelope saluta Ulisse, attraversano il mare e conquistano Troia, con l'inganno del cavallo. Durante il ritorno incontrano i Ciclopi, aprono l'otre dei Venti, i marinai vengono trasformati in porcellini dalla maga Circe, poi provocano l'ira del re delle vacche del Sole, Ulisse viene soccorso da Nausicaa. Approdano anche su isole non citate da Omero: l'isola dei Mezzi Remi, Spaventosa, Nevosa, Piantosa, L'isola degli Occhi di Ciclope, l'isola delle Teste in Aria. Alla fine Penelope lo accoglie: ben tornato!
Bambini Produttori Scuola dell'infanzia, a conclusione di un lavoro svolto con le maestre sulla storia di Ulisse - disegno, manipolazione, giochi e altro - rendiamo alcune scene anche in foto e video e registrazioni audio, per elaborare tutto al computer, con alcuni effetti e animazioni, e realizzare un multimediale sequenziale. Aggiungiamo i disegni digitali delle isole realizzati dai bambini L'assemblaggio finale è dell’adulto.
collezione
in Libri – Articoli – Web – Media
Possibili riferimenti a scritti, arte, musica, audiovisivi, videogiochi ecc.
**********************************
Chi vuole può mettere la firma nel libro dei visitatori e mandare commenti via email che, dopo l’approvazione, saranno pubblicati nella pagina dei visitatori. Le Proposte di Link e i Riferimenti, sono prese in esame e, se accolte, inserite nella scheda.
* Multimedia su computer Amiga. Testi, foto, video, disegni, voci. musica, animazioni. Realizzato con il software Scala MM 400 e reso in modo sequenziale, come un video.
Descrizione Bambini di 3, 4 e 5 della primaria e i ragazzi di seconda media presentano l'esperienza e descrivono lo svolgimento delle diverse attività che hanno svolto, i diversi giochi, la fondazione delle loro cooperative. Nel finale, i bambini della primaria si presentano agli altri bambini della loro scuola.
Bambini Produttori Il curatore del video incontra bambini e i ragazzi una sola volta, nell'ultimo incontro di una serie di laboratori sulla cooperazione, e consegna loro la videocamera, per raccontare l'esperienza in un film. A parte le inquadrature di backstage e della festa finale nella scuola primaria, tutte le riprese sono dei ragazzi. Alla fine l’adulto realizza il montaggio.
collezione
in Libri – Articoli – Web – Media
Possibili riferimenti a scritti, arte, musica, audiovisivi, videogiochi ecc.
**********************************
Chi vuole può mettere la firma nel libro dei visitatori e mandare commenti via email che, dopo l’approvazione, saranno pubblicati nella pagina dei visitatori. Le Proposte di Link e i Riferimenti, sono prese in esame e, se accolte, inserite nella scheda.
Descrizione Nel film vecchi mafiosi in un ospizio ricordano i bei tempi andati: Don Santino, il boss, e il suo compare direttore del penitenziario. Oggi la tradizione è continuata dalla giovane nipote. Nel documentario sono sintetizzati i 12 incontri del laboratorio: le prime riprese rigorosamente sul treppiede, come nasce la storia tra gioco e invenzione, il set, le riflessioni nelle varie fasi del lavoro, fino all'incontro finale con un professionista della TV, con sui i ragazzi si confrontano quasi come colleghi!
Bambini Produttori Corso di video pomeridiano in una scuola secondaria, multiclasse. I ragazzi iniziano a usare la videocamera, si intervistano l'un l'altro, si fanno venire idee. Si inventa una storia collettiva, personaggi trama, ambientazioni. Un po' tutti, a turno, sono attori, cameramen, registi. Prove di titoli e montaggio Alla fine l’adulto realizza il prodotto finale.
collezione
Possibili riferimenti a scritti, arte, musica, audiovisivi, videogiochi ecc.
**********************************
Chi vuole può mettere la firma nel libro dei visitatori e mandare commenti via email che, dopo l’approvazione, saranno pubblicati nella pagina dei visitatori. Le Proposte di Link e i Riferimenti, sono prese in esame e, se accolte, inserite nella scheda.
Continuavano a chiamarlo Don Santino film + laboratorio
in Libri – Articoli – Web – Media
catalogo
catalogo
catalogo
catalogo
catalogo
catalogo
archivio mediateca
archivio mediateca
archivio mediateca
Come compilare un catalogo di opere multimediali di bambini in rete, in modo da favorirne una facile consultazione da parte di tutti? Per cominciare, abbiamo provato a fare queste schede, basate su un primo elenco, in ordine cronologico. Idee, suggerimenti? Si tratta di un lavoro da fare insieme!
How to compile a catalog of multimedia works of children online, so as to facilitate easy consultation by all? To begin with, we tried to make these tabs, based on a first list, in chronological order. Ideas, suggestions? This is a job to do together!