Bambini  Children
In Video
Contact us!
Questioni - Issues
In questo sito web ci sono tante immagini di bambini veri davanti e dietro alla videocamera, per la cui pubblicazione chi le ha prodotte ha ottenuto le opportune autorizzazioni. Nella pagina dove si propone ai produttori di fare  una vidoecamera per le scuole, tutte le immagini sono state generate dall'intelligenza artificiale.
Attenzione però! Alle nostre richieste di avere figure con bambini che si riprendono tra di loro, uno dei programmi si è rifiutato di produrle e ha risposto:
"Le generazioni di immagini non vengono visualizzate perché sono stati rilevati contenuti non sicuri nelle immagini in base ai criteri di content". E alla ripetizione della richiesta ha aggiunto:
"Ulteriori violazioni della policy possono portare alla sospensione automatica dell'accesso!"

Prego, per chi ci avete preso?  Potreste ripetere?

Può essere che il software, in accordo con certe narrazioni correnti in tema di protezione dei minori, abbia riferito automaticamente la richiesta a intenzioni forse non educative, ma maligne e perverse. Chissà quali losche trame si potrebbero sviluppare intorno a bambini virtuali che non esistono!
Nel momento in cui l'intelligenza artificiale sta per essere implementata diffusamente nei PC e nei telefonini, cambiano anche le condizioni in cui. non solo come consumatori, ma come cittadini, ci muoviamo tra responsabilità e libertà, e serve stare molto attenti a che non vengano attuate "selezioni dei contenuti" fuori dal nostro controllo, che potrebbero trasformarsi in una vera e propria censura preventiva delle nostre possibili attività con gli strumenti digitali.
In this website there are many images of real children in front of and behind the camera, for the publication of which those who produced them obtained the appropriate authorizations. On the page where producers are offered to make a video camera for schools, all the images were generated by artificial intelligence.
Be careful though! To our requests to make pictures of children shooting one another themselves, one of the programs responded:
"Image generations are not displayed because unsafe content has been detected in images based on content criteria.". And on repeating the request, he added:
"Further policy violations can lead to automatic suspension of access!"


Please, who do you think we are?  Could you repeat?

It may be that the software, in accordance with certain current narratives on the subject of child protection, automatically referred the request to intentions that were perhaps not educational, but malicious and perverse. Who knows what shady plots might develop around virtual children who don't exist!

At a time when artificial intelligence is about to be widely implemented in PCs and mobile phones, the conditions are also changing in which, not only as consumers, but as citizens, we move between responsibility and freedom, and we need to be very careful that "content selections" outside our control are not implemented, which could turn into a real preventive censorship of our possible activities with digital tools.